Tutto è iniziato con Dorian e la scoperta della forza dell’integrazione. Dopo anni di ricerca, ho trovato una soluzione di qualità che ha cambiato il mio approccio al benessere. Ma non basta avere un buon prodotto: serve anche saperlo comunicare. Oggi aiuto chi vuole trasformare la propria passione in un’opportunità concreta, con strategie di comunicazione efficaci e autentiche. Vuoi imparare anche tu? Iscriviti alla newsletter e scopri i miei consigli!
mercoledì 30 maggio 2012
Abstract della tesi di laurea sulla lingua di Edouard Glissant
venerdì 11 maggio 2012
Appunti di comunicazione del cane
Questi sono gli appunti e gli spunti che ho raccolto qui per te.
Voglio condividerli, perchè tu possa sfruttarli, criticarli e progredire per il benessere dei nostri amici cani.
1. Cosa vuol dire comunicare?
3. Quindi quali sono gli elementi che costituiscono la lingua del cane?
4. Quali sono i suoi fonemi?
5. Quale è la sua struttura interna?
6. Quali linguaggi possiamo ricavarne?
7. Possiamo affermare allora l'emozione giochi il suo ruolo durante la comunicazione canina?
8. Quindi, possiamo stabilire quanto, come e quando le emozioni entrino nella comunicazione?
9. Che cosa procura nelle risposte del ricevente i suoi messaggi?
10. Il suo interlocutore potrebbe entrare in crisi rispetto alla realtà circostante vedendo quel tipo di gestuale?
11. Se intervenissimo con la giusta comunicazione potremmo far nascere nuove emozioni in quel soggetto timoroso?
domenica 29 aprile 2012
IL CLICKER
martedì 17 aprile 2012
IL Cane Corso
venerdì 6 aprile 2012
Miglioramento Rottweiler adottato adulto dal canile.
Mi ha aspettata esattamente dove le avevo indicato e a dirla tutta non le ho mai insegnato il "resta"!!!
(attendere il conduttore fuori vista richiede l'abilità di attendere prima a vista)
Al corso educatori ho imparato proprio questo.
Siamo noi i punti di riferimento ed è attraverso di noi che il cane impara cosa è necessario e funzionale per viverci accanto.
Quindi, attraverso i gesti quotidiani Paola sta apprendendo come funziona a casa nostra.
Ti ricordo che fermo, non vuol dire tranquillo.
giovedì 29 marzo 2012
la Base Sicura
lunedì 19 marzo 2012
La socializzazione del Cane Corso: utilizzo della museruola
Dorian, Cane Corso |
-
foto dal web Ieri sono andata a fare una lezione a domicilio con il mio cagnone, dopo di che visto il bel sole che c'era, mi sono detta:...
-
Le convenzioni Snep: un'opportunità imperdibile per ogni esercente! Perché, tu che hai già la tua attività dovresti aderire subito? N...
-
Questo ostacolo prevede un tavolo con ai bordi dei nastri leggeri che arrivano fin quasi a terra, ondeggiano e si muovono. Il cane deve a...