ATTESTATI CINOFILI
Argomenti:
- preparare le coppie pet-partner al test del buon cittadino a 4 zampe
- Teo Mariscal, clicker training
- Gudrun Feltman, relazionarsi con gli animali attraverso il linguaggio del corpo
- Lili Kvam, il fiuto del cane
Dopo la formazione come trainer in educazione di base, recupero comportamentale, riabilitazione e adozioni cani adulti, ho sentito l'esigenza di continuare la mia formazione. Ho deciso di cominciare la specializzazione in ambito sportivo amatoriale ed anche agonistico: inizio la Rally Obedience.

CORSO BASE PER CINOFILI E VOLONTARI DI SUPPORTO ALLA RICERCA
ARGOMENTI:
- struttura e figure di supporto
- orientamento e sicurezza operativa
- primo soccorso veterinario
- metodologia di ricerca in superficie
- radiocomunicazioni
- primo soccorso sanitario
- addestramento pratico ed esercitazioni
CORSO BREVE DI CARTOGRAFIA E ORIENTAMENTO
ARGOMENTI:
- orientamento e sicurezza
- metodi di orientamento su carta
- addestramento pratico
- orientamento e sicurezza con GPS
- addestramento pratico
CORSO BASE PER VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE
ARGOMENTI:
- funzione e ruolo del volontario, limiti di intervento
- elementi di psicologia dell'emergenza
- DPI e comportamenti di autotutela
- cenni di primo soccorso
- prove pratiche a squadre
Frequento con Uri, il mio primo pastore belga malinois, uno stage di Disc Dog
Nel momento in cui comincio a fare sport seriamente con Uri, sento il desiderio di conoscere di più sulle attività del morso. Così, mi iscrivo al corso per figuranti di 1° livello presso il centro cinofilo di Demis Benedetti in provincia di Verona.
Partecipo al corso per tracciatori di pista Igp e Igp-Fh tenuto da esperti giudici ENCI
Biglietti su eventbrite del mio workshop in collaborazione con la dott.ssa Daniela Gambetta e protezione civile NOC Traversetolo
Workshop comunicativi con Luca Scanavacca
Workshop comunicativi autoprodotti
SPORT PER RAGAZZI
Argomenti:
- basi anatomiche, auxologiche relative alla fascia 6-11 anni
- formare e motivare i giovani allo sport
- capacità funzionali e strutturali della motricità da 6-11 anni
- schemi motori e posturali di base
- abilità motorie e sportive
- esercitazioni
- mezzi e metodi dell'allenamento. Polivalenza e multilateralità.
COMUNICAZIONE
Il mio primissimo corso di formazione.
Appena finito il liceo scientifico, sento l'esigenza di viaggiare e di conoscere persone nuove. Mi iscrivo e frequento con successo il corso per animatori turistici.
Ho sempre voluto saperne di più. Anche se la laurea in lingue non mi permette di frequentare con attestato riconosciuto, perchè rilasciato soltanto alle professioni mediche o psicologiche, niente mi impedisce di studiare. Grazie a una gentile concessione della scuola di Alta Formazione presso l'Università di Urbino, posso partecipare come uditrice.
Corso di formazione sempre presso Ateneo Carlo Bò di Urbino.
Questa volta sull' educazione linguistica a scuola.
C2 di Francese