Dopo il liceo scientifico ho deciso di studiare le lingue straniere, perchè ho sempre desiderato poter parlare con tutti e viaggiare.
Vengo da un paesino dell'Appennino parmense.
Da una famiglia modesta, mio padre operaio in industria alimentare e mia madre insegnante elementare, precaria all'epoca.
Genitori separati da quando inizio la prima media.
Riesci a immaginare negli anni '80 vivere in una provincia soltanto con la mamma e per di più senza lavoro fisso?
Ho sempre vissuto con mia madre, vedevo mio padre pochissimi giorni l'anno, perchè era un operaio qualificato bravo e trasfertista in tutto il mondo.
Credo sia proprio stato lui a trasmettermi la grande passione per i viaggi e la curiosità di accostarmi a diverse culture.
E credo sia stata proprio mia madre a donarmi la grande attenzione verso il benessere degli altri.
Ma torniamo al mio percorso.
Per poter continuare gli studi universitari, ho sempre dovuto lavorare e mi sono adattata agli ambienti più diversi:
- barista
- commessa
- cameriera
- promoter
- operatrice telefonica
- operaia
- baby sitter
- callcenter
- impiegata
- lezioni private
Tanto per citare quelli che ricordo.
Ho il ricordo vivido di me nel passato, come quella sempre senza un soldo.
Dover lavorare ha rallentato gli studi di parecchi anni rispetto ai miei compagni di università, ma devo dire che questo percorso mi ha arricchita di "vita vera" ed ho imparato presto cosa voglia dire "mondo del lavoro".
Finalmente mi laureo, nel luglio 2005 a Urbino, circondata soltanto dagli affetti della mia famiglia allargata.
Mia madre e il suo ex-compagno, mio padre e la sua ex-compagna e il mio futuro marito, quello è ancora attuale.
Famiglia strana la mia, vero?
Diciamo di larghe vedute e sempre aperta agli altri e ai sentimenti che ci circondano.
Negli anni della laurea avevo grandi sogni e grandi aspettative. Desideravo che tutti quegli sforzi spesi nel darmi da fare, senza un soldo, avrebbero potuto trasformarsi in un'ottima posizione lavorativa.
In fondo ero laureata, no?
Ma qualcosa non è andato proprio come avevo in mente...
Ci sposiamo e divento madre
Tutti i miei progetti cambiano completamente all'improvviso.
I sogni crollano rovinosamente, perchè chi vuole assumere una neolaureata e per di più neomamma?
E soprattutto, chi vuole assumere una 30enne senza esperienza concreta in nessun settore con due figli piccoli?
Sai la risposta, vero?
Per la famiglia occorre il TEMPO
Gli studi fatti fino a quel punto non servono più.
E vengono messi in pausa.
Una pausa che sembra interminabile, uno scorrere dei giorni che sembra immobile.
Cosa potevo fare?
Crearmi una nuova professione dal nulla.

|
Dorian ed io come pubblicità della scuola del prof. Marchesini su una rivista di cinofilia |
Decido di riprendere la mia più antica passione, quella che avevo fin da bambina: i cani.
Mi specializzo, faccio corsi, che mi costano sacrificio, soldi ed energie e divento per la prima volta IMPRENDITRICE DI ME STESSA.
Apro inizialmente la mia partita iva e successivamente anche l'associazione sportivo dilettantistica che porta il nome di W.A.V.E.-work at vital emotions-
Studio e studio e studio per portare avanti la mia attività e offrire ai miei clienti il meglio di me.
Apro questo blog, poi il primo sito, poi il profilo Facebook, la pagina e il gruppo, il canale Youtube, faccio email marketing e via via tutti gli strumenti utili per la mia attività.
Attraverso le principali piattaforme comprendo che posso raggiungere tante persone e aiutare chi ha bisogno della professionalità e delle competenze che ho acquisito negli anni di lavoro.

|
Dorian ed io sul libro del prof. Marchesini "Manuale di preparazione all'esame per il rilascio del patentino per proprietari e detentori di cani" ANNO 2011
|
Scrivo, conosco persone e intrattengo relazioni con professionisti e coi clienti.
Le cose vanno decisamente bene.
Ho la mia professionalità, la mia famiglia e realizzo altri dei miei più grandi sogni:
- parlare con le persone
- stare in mezzo ai cani
- viaggiare per lavoro
- essere autonoma
Rilascio interviste dopo l'uscita del mio libro e sono chiamata per un format televisivo su Telecolor (esempio) Sono tutor persino alla scuola S.I.U.A. dove io stessa avevo imparato!
Non potevo chiedere di meglio.
Tutto andava a gonfie vele.
Fino a quando esplode la pandemia di COVID19
Il mondo si paralizza.
Non possiamo più uscire di casa.
Chiudo la mia attività dopo quasi 13 anni.
Un colpo durissimo, come per tantissimi altri professionisti.
Hai presente quando ti sembra di non poter più avere alternative?
Allora sei nel posto giusto!
Tuttavia, rimango sognatrice.
Il mio "perchè" mi guida, anche in quei momenti in cui tutto sembra che non funzioni.
Prendo il coraggio a due mani e decido di ri-scrivere il mio percorso.
Faccio qualcosa di assolutamente imprevisto: reagisco e mi rimetto di nuovo in formazione.
quando il perchè è forte il come lo trovi!
Chi sono ora?
Sono madre, moglie, docente precaria di francese nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado, esperta di cinofilia, con grande creatività per la web strategy e passione per il mondo digitale.
Con un grande sogno da realizzare:
desidero che le avventure che ho vissuto nella vita, le mie difficoltà e le mie vittorie ti siano utili
So che ti starai sicuramente chiedendo: come?
Segui attentamente la descrizione delle etichette del Blog qui sotto e poi vai a questo link, ti racconto come posso esserti utile.
Credo nelle strategie fatte da persone per le persone, il miglioramento del brand oggi, secondo il mio punto di vista, è efficace soltanto se si tiene conto dell'importanza che rivestono i rapporti umani.
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, piacere di conoscerti. Lasciami un commento.