Docente e formatrice, mi occupo di inclusione, linguaggi e didattica narrativa. Questo blog nasce dal desiderio condividere strumenti utili per chi vuole trasformare la propria passione in un’opportunità concreta, con strategie di comunicazione efficaci e autentiche. Vuoi imparare anche tu? Iscriviti alla newsletter e scopri i miei consigli!
lunedì 17 febbraio 2025
Come ho interpretato la griglia di valutazione concorso docenti orale PNRR1 2024
giovedì 13 febbraio 2025
Come ho fatto ad ottenere 95/100 al concorso docenti secondaria di primo grado
Oggi voglio condividere con te un importante risultato che ho ottenuto il 29 giugno 2024 alla prova orale del concorso docenti AA25 francese alla scuola secondaria di primo grado, Emilia Romagna.
Come ho ottenuto 95/100 alla prova orale del concorso docenti (senza sapere bene l'inglese!)
L'idea di non poter festeggiare quel giorno così particolare, mi ha motivata a dare il massimo: come per giustificare con qualcosa di estremamente positivo la mia assenza.
Certo non mi sarei mai aspettata di poter prendere il massimo dei punti possibili!
Eh già, perchè se guardi bene la griglia di valutazione e togli il punteggio massimo per la parte che riguarda la conoscenza della lingua inglese, ti accorgerai benissimo che il risultato al massimo degli ambiti valutati è proprio 95 su 100.
Quando ho visto il mio punteggio alla prova orale del concorso docenti, quasi non ci credevo!
Ricordo che ero ferma nel parcheggio di un autogrill di ritorno verso casa quando su spinta delle mie colleghe tramite messaggio telefonico, mi sono decisa ad aprire piattaforme online.
Sono scoppiata a piangere in preda alle forti emozioni: ero riuscita a realizzare il mio obiettivo!
Un risultato che mi ha riempita di orgoglio, soprattutto considerando che ho ottenuto il massimo su progettazione didattica, padronanza dei contenuti disciplinari e interazione orale in lingua francese.
Se sei in procinto di affrontare questa sfida e ti senti insicura su alcuni aspetti, voglio raccontarti la mia esperienza e darti qualche consiglio pratico per affrontare la prova con successo.
1. Padroneggiare la progettazione didattica
Ho investito molto tempo nel comprendere la differenza tra lezione, UD ed UdA.
Queste definizioni devono esserti molto chiare e devi saper bene come articolarle, con obiettivi precisi, strategie inclusive e metodologie attive.
In sede di colloquio ho dimostrato di saper adattare la didattica ai bisogni della classe, integrando strumenti digitali e tecniche innovative, come la flipped classroom e il cooperative learning.
2. Dimostrare una solida padronanza dei contenuti disciplinari
Ho studiato a fondo il programma che trovi nell'allegato A del bando di concorso alla tua classe disciplinare.
Ho approfondito sia gli aspetti teorici sia quelli pratici, per poter rispondere con sicurezza a qualsiasi domanda.
Il trucco? Creare schemi e mappe concettuali per organizzare i concetti e collegarli tra loro in modo logico e fluido.
4. Interazione orale sicura e coinvolgente
Ho fatto diverse simulazioni con colleghi e davanti allo specchio, lavorando sulla postura, sulla gestione del tempo e sulla capacità di rispondere in modo sintetico ma esaustivo.
La chiave è stata mantenere la calma e mostrare passione per l’insegnamento.
Consigli pratici
Il mio consiglio per chi affronta la prova orale:
- concentrati sui tuoi punti di forza nell'espressione in lingua straniera
- preparati con metodo sia una maschera della lezione simulata sia per i contenuti disciplinari
- esercitati a ripetere alcuni nodi fondamentali e generali della tua presentazione, come ad esempio l'ambiente di apprendimento o alcune metodologie didattiche che intenderai utilizzare
- credi in te stessa perchè sei una docente che si confronta con altri docenti
Anche se ci sono aspetti in cui ti senti meno sicura, puoi compensare con una preparazione solida e una presentazione efficace.
Se anche tu stai preparando il concorso e vuoi confrontarti, scrivimi in privato. Insieme possiamo costruire un percorso vincente!
martedì 11 febbraio 2025
Stanca di sentirti invisibile: come puoi uscire da questa brutta sensazione.
Stanca di sentirti invisibile: la storia di Marta
E tu ti sei mai sentita così?
Sarà difficile, ma sappi che puoi cambiare la tua storia. Come ha fatto Marta. Continua a seguirmi e scrivimi.
sabato 8 febbraio 2025
5 sane abitudini che possono trasformare la tua vita
Scopri con me, come Marta (la nostra protagonista di fantasia) ha cambiato la sua vita con 5 piccole azioni: la metamorfosi inizia da dentro.
Sentiva il peso dell’invisibilità.
Le parole, come semi, possono far sbocciare giardini rigogliosi.
La trasformazione: il risveglio dell'Essere donna.
E tu, sei pronta a piantare il primo seme del tuo cambiamento?
![]() |
by jplenio on pixabay |
martedì 28 gennaio 2025
Riscopri i tuoi talenti e fai uscire il tuo potenziale
5 Passi per Riscoprire i Tuoi Talenti e Riprendere in Mano la Tua Vita
La storia di Marta: riprendere in mano la propria vita è possibile
A 35 anni, con una laurea in fisica e un dottorato concluso a pieni voti, era pronta a conquistare il mondo.
Lui sembrava l’uomo perfetto: affascinante, sicuro di sé, con mille sogni nel cassetto.
La scelta di lasciare tutto
"Solo per un po’", si disse, "giusto il tempo di stare con lui nei suoi primi anni di vita."
Ma il tempo passava, e poi arrivarono altri due bambini.
La casa era sempre piena di risate, giocattoli sparsi e amore, ma dentro di lei qualcosa si stava spegnendo.
Alessandro lavorava molto, e anche se era un buon padre, non comprendeva davvero il peso che Marta portava.
Lei aveva lasciato tutto: le sue ambizioni, la sua carriera, persino il tempo per sé stessa. "Dovresti essere felice," le diceva lui. "Hai tutto: una casa, i bambini, me."
Ma Marta non era felice.
Si sentiva in trappola, limitata, come se la sua vita si fosse ridotta a un ciclo infinito di compiti domestici e doveri familiari. Il suo cuore sognava di più, ma la sua mente le ripeteva che ormai era troppo tardi.
L’incontro al parco
Era stanca, con i capelli raccolti in una coda veloce e uno sguardo perso nel vuoto.
Stava osservando i figli giocare sull’altalena, quando una voce familiare la fece voltare.
“Marta? Sei tu?”, le corse incontro col sorriso raggiante un’amica dei tempi dell’università, una donna solare e piena di energia.
Ma quella mattina, Gioia sembrava raggiante. Aveva un sorriso contagioso e un entusiasmo che non si poteva ignorare.
“All’inizio ero scettica,” ammise Gioia. “Pensavo che non fosse per me, che non avrei mai avuto successo.
Ma avevo bisogno di fare qualcosa per me stessa, di sentirmi di nuovo utile.
Così ho deciso di provarci. E sai cosa? È stata la scelta migliore che potessi fare.”
Marta ascoltava in silenzio, sentendo un piccolo bagliore accendersi dentro di lei. Gioia le raccontò di come il network le avesse permesso di guadagnare lavorando da casa, di gestire il suo tempo e, soprattutto, di ritrovare sé stessa.
Un nuovo inizio
Quella sera, Marta tornò a casa con una nuova consapevolezza. Forse non era troppo tardi per cambiare. Forse anche lei poteva ritrovare la sua luce, come aveva fatto Gioia.
Cominciò a informarsi, a fare domande, a immaginare una vita diversa. E un giorno, con il cuore pieno di speranza, fece il primo passo e iniziò il suo percorso insieme all'amica e ad una reta incredibile di donne come lei in cerca di riscatto: non era sola.
Marta scoprì una forza dentro di sé che pensava di aver perso.
Oggi Marta non è solo una mamma, ma anche una donna indipendente, realizzata e felice. Ha ritrovato la gioia di vivere e, soprattutto, ha capito che non è mai troppo tardi per riscoprire i propri talenti e riprendere in mano la propria vita.
E tu?
Se la storia di Marta ti ha colpita, sappi che anche tu puoi scrivere un nuovo capitolo della tua vita.
Scrivimi per saperne di più.
Ti aspetto, perché il primo passo verso il cambiamento è sempre il più importante.
Prenditi cinque minuti al giorno per stare in silenzio e chiederti: “Cosa mi rende felice? Cosa mi dà energia?”
Anche il tuo passato può diventare una risorsa: i tuoi talenti non sono spariti, sono solo addormentati.
Questo percorso mi ha fatto riscoprire il piacere di imparare e crescere.
Quando ti circondi di persone che credono in te, i tuoi sogni sembrano più vicini.
Ogni piccola azione mi ha portata dove sono oggi, più forte e più consapevole.
Scrivimi, ti aspetto!
martedì 7 gennaio 2025
Non devi scegliere tra la tua famiglia e te stessa: puoi avere entrambi.
Quante volte ti sei guardata allo specchio cercando la vera te stessa?
Quante volte hai pensato: "Dove ho messo i miei sogni? Perchè avevo studiato tanto da ragazza? Chi volevo essere?"
E' capitato anche a me, per tanto tempo
Se provo a realizzare ciò che sento, sconvolgerò gli equilibri della mia famiglia? Trascurerò i miei figli? Mio marito mi lascerà?
Guardandomi indietro, ho imparato una cosa importante: quando una mamma ritrova la sua felicità, tutto il resto migliora.
Il cambiamento fa paura, ma può essere dolcemente rivoluzionario.
Voglio condividere con te questo messaggio importante:
hai il diritto di essere felice come tutte le altre persone di questo mondo.
Non ti chiedo di fare salti nel vuoto e neanche di sconvolgere la tua routine.
All'epoca, se me lo avessero chiesto, non l' avrei fatto nemmeno io.
Alcuni cambiamenti richiedono tempo, quello necessario ad una giusta maturazione, che puoi stabilire soltanto tu.
Ti invito semplicemente a fare un passo piccolo, ma tuo.
Inizia con una lista.
Prenditi 10 minuti oggi per scrivere:
- tre cose che ami fare
- tre cose in cui ti senti brava
- tre cose che hai sempre sognato di fare
Questo piccolo suggerimento è il primo passo per ritrovare in te stessa dove si nascondono i tuoi sogni. A volte, sono lì, a un passo da te, pronti a rinascere.
La tua felicità non è un lusso: è una necessità, per te e per chi ti ama.
Tu sei il motore del tuo cambiamento. Sei pronta?
Scrivimi nei commenti un semplice "sì" quando sarai pronta.
sabato 28 dicembre 2024
Un nuovo anno sta per iniziare: ricomincia da te il 29 marzo 2025 a Parma.
Cosa vuoi fare di diverso? Quale parte di te vuoi far brillare l'anno prossimo?
Queste domande non sono solo un modo per riempire una pagina bianca o per darti qualche spunto di riflessione: sono un invito.
Un invito a guardarti dentro, a immaginare la donna che vuoi essere, a progettare un futuro dove sei tu la protagonista assoluta.
A volte, però, sembra impossibile, vero? Le giornate scorrono come un fiume in piena: bambini da accudire, casa da sistemare, bollette da pagare e un lavoro che non sempre è appagante...quando c'è...
E nel caos di tutto questo, i tuoi sogni? Dove sono finiti? Forse li hai messi in un angolo, magari pensando che non fosse il momento giusto, che ci fosse qualcosa di più urgente da fare.
Ma ti svelo un segreto: non c'è mai un momento perfetto: sei tu a creare il momento giusto!
E l'anno prossimo, tra qualche giorno, può essere l'anno in cui scegli di far brillare quella parte di te che hai nascosto per troppo tempo.
Il tuo riscatto inizia da una scelta.
E' successo anche a me: ad un certo punto ho percepito una voglia immensa di cambiare, di costruire qualcosa di mio, qualcosa che mi permettesse di essere indipendente e, al tempo stesso, presente per i miei figli.
Qualcosa che mi consentisse di sentirmi appagata e realizzata. Era una sfida, sì, ma è stata anche la decisione migliore che potessi prendere.
Non è stato facile. Ci sono stati momenti in cui mi sono sentita stanca, persa, con il dubbio di non essere abbastanza. Ma ogni piccolo passo avanti mi ha ricordato una cosa: non si tratta di essere perfetta, si tratta di essere costante, di credere in te stessa e di non mollare.
Puoi farlo anche tu!
Tu che stai leggendo queste righe, tu che ti senti bloccata in una vita che non ti rispecchia più, tu che vorresti fare di più ma non sai da dove cominciare... tu hai tutto quello che ti serve per cambiare.
Sì, hai letto bene: hai già dentro di te le risorse per farcela. Serve solo un po' di guida, un po' di supporto, e un piano chiaro: un progetto.
Il tuo progetto, che ti accompagnerà passo dopo passo, che ti aiuterà a trasformare i tuoi sogni in realtà.
Un anno per risplendere.
Immagina: tra un anno da oggi, il tuo progetto potrebbe essere realizzato e la tua storia potrebbe diventare un punto di riferimento per altre mamme come te.
Potresti essere la dimostrazione vivente che è possibile conciliare la vita familiare con un progetto lavorativo che ti fa sentire viva e soddisfatta.
Non è solo un sogno. È un obiettivo raggiungibile, se decidi di iniziare ora.
Ti invito a camminare con me
L'anno prossimo voglio vedere tutte voi brillare. Voglio che il 29 marzo 2025, quando ci incontreremo a Parma per l'evento aziendale Snep, sia un momento di celebrazione. Celebrazione di un percorso iniziato insieme, di traguardi raggiunti, di storie di riscatto e di speranza.
Non sarai sola. Sarà un viaggio che faremo insieme, con il cuore aperto e la voglia di creare qualcosa di unico. Ti darò strumenti pratici, ti mostrerò come utilizzare il tuo tempo al meglio, e ti aiuterò a costruire un progetto che non sia solo una fonte di guadagno, ma anche un mezzo per esprimere te stessa.
Allora, cosa vuoi fare di diverso?
Rispondi a queste domande oggi. Non domani, non il mese prossimo. Oggi. Scrivile su un foglio, urlale a te stessa davanti allo specchio, condividile nei commenti se ti va. Quale parte di te vuoi far brillare l'anno prossimo?
Io sono qui, pronta a camminare al tuo fianco, a condividere strumenti, idee e ispirazioni per rendere il 2025 il tuo anno.
Inizia ora. Il tuo riscatto comincia con una scelta.
-
foto dal web Ieri sono andata a fare una lezione a domicilio con il mio cagnone, dopo di che visto il bel sole che c'era, mi sono detta:...
-
Le convenzioni Snep: un'opportunità imperdibile per ogni esercente! Perché, tu che hai già la tua attività dovresti aderire subito? N...
-
L' arte di saper comunicare in modo adeguato. Un argomento complesso, ricco e indispensabile per tutti coloro che intendono lavorare c...