Quante volte ti sei guardata allo specchio cercando la vera te stessa?
Quante volte hai pensato: "Dove ho messo i miei sogni? Perchè avevo studiato tanto da ragazza? Chi volevo essere?"
Adesso, sei diventata una mamma straordinaria, hai fatto sacrifici immensi per essere il pilastro della tua famiglia.
Ti occupi con attenzione dei tuoi bambini, della tua casa e del tuo compagno.
E poi, quando ti corichi la sera, stanca e distrutta, c’è quella vocina dentro di te che si fa spazio tra i pensieri.
È lì per ricordarti chi sei davvero e quali erano i tuoi sogni, quelli che aspettano ancora di essere raggiunti.
E' capitato anche a me, per tanto tempo
Ma lascia che te lo dica: non devi rinunciare a te stessa per amare chi ti sta accanto.
Ricordi perchè ho iniziato la mia prima attività come istruttrice cinofila?
Avevo il bisogno di trovare un lavoro che mi consentisse di stare accanto ai miei figli.
Tuttavia nel cuore, custodivo lo stesso dubbio che forse hai anche tu ora e ripetevo a me stessa:
Se provo a realizzare ciò che sento, sconvolgerò gli equilibri della mia famiglia? Trascurerò i miei figli? Mio marito mi lascerà?
Guardandomi indietro, ho imparato una cosa importante: quando una mamma ritrova la sua felicità, tutto il resto migliora.
Il cambiamento fa paura, ma può essere dolcemente rivoluzionario.
Sì, cambiare fa paura. È normale.
Ma sai cosa mi ha spaventata di più un giorno?
Il timore che avrei potuto guardarmi allo specchio ed accorgermi di aver perso l’occasione di essere la donna e la mamma che volevo davvero essere.
Non ti sto dicendo di stravolgere tutto o di lasciare i tuoi figli per inseguire i tuoi sogni.
Ti sto solamente dicendo che puoi costruire qualcosa di straordinario senza rinunciare alla tua famiglia.
Ho scelto di diventare istruttrice cinofila perché era l’unico lavoro che mi permetteva di stare con i miei figli, ma i miei sogni erano nascosti, così in profondità che nemmeno io riuscivo più a vederli.
Ci sono voluti anni per ritrovarli e farli splendere di nuovo, finalmente oggi sono qui, più vivi che mai!
Voglio condividere con te questo messaggio importante:
hai il diritto di essere felice come tutte le altre persone di questo mondo.
Essere una mamma non significa mettere sempre te stessa all’ultimo posto.
Al contrario, il tuo esempio potrà essere una lezione di vita anche per i tuoi figli.
Stai mostrando loro che è possibile inseguire i propri sogni senza sacrificare ciò che conta di più.
Non ti chiedo di fare salti nel vuoto e neanche di sconvolgere la tua routine.
All'epoca, se me lo avessero chiesto, non l' avrei fatto nemmeno io.
Alcuni cambiamenti richiedono tempo, quello necessario ad una giusta maturazione, che puoi stabilire soltanto tu.
Ti invito semplicemente a fare un passo piccolo, ma tuo.
Inizia con una lista.
Prenditi 10 minuti oggi per scrivere:
- tre cose che ami fare
- tre cose in cui ti senti brava
- tre cose che hai sempre sognato di fare
Questo piccolo suggerimento è il primo passo per ritrovare in te stessa dove si nascondono i tuoi sogni. A volte, sono lì, a un passo da te, pronti a rinascere.
La tua felicità non è un lusso: è una necessità, per te e per chi ti ama.
Tu sei il motore del tuo cambiamento. Sei pronta?
Scrivimi nei commenti un semplice "sì" quando sarai pronta.
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, piacere di conoscerti. Lasciami un commento.