giovedì 15 settembre 2022

Scipione Castello, dei Marchesi Pallavicino

Gita mattutina a Scipione Castello, vicino a Salsomaggiore, Parma

Un bellissimo borgo nelle colline parmensi, adatto a famiglia con cane. Come piace a me.

Oggi ci siamo fermati appena dopo Salsomaggiore con i miei figli e anche con il nostro cane.
Vi metto alcune foto degli scorci migliori che abbiamo incontrato passeggiando.



Il Castello è stato residenza dei Marchesi Pallavicino.

E' sito proprio sulla collina, dove il paesaggio è magnifico e si respira tranquillità.

Si sente la storia che respira attorno a noi mentre passeggiamo.

Questo Castello è stato dichiarato Monumento Nazionale nel 1922 data la sua grande valenza storica ed artistica.

Le prime notizie che abbiamo del Castello risalgono al 1025.

Fu importante come riserva di sale, che come ben sappiamo, era una delle risorse più importanti del passato.



Qui sopra trovate gli orari per la visita in notturna.

Invece nella foto a fianco ci sono le visite organizzate apposta per i bambini.



Il Castello è stato completamente restaurato nel 2011.
E' talmente bello e armonioso, che risulta molto piacevole anche una semplice passeggiata.
Purtroppo non abbiamo potuto entrare oggi, perchè siamo capitati fuori dagli orari di visita.

link al sito


CURIOSITA'

il castello è ancora oggi abitato dai suoi discendenti diretti

LEGGENDA

Vediamo di cosa si tratta.

Come tutti i castelli che si rispettino, anche in questo risiede una leggenda che narra di fantasmi.

Si narra che tra le sue mura si aggiri lo spirito di Giangerolamo Pallavicino, che fu assassinato senza pietà dai cugini.

Questi volevano appropriarsi delle sue ricchezze sposandone la vedova.

Ma questa, fondò un suo ordine per aiutare le giovani donne rimaste vedove.

Oggi, si dice che i due spiriti dei coniugi ancora si cerchino girovagando tra le mura del castello.

Una bella storia d'amore, non pensate?


Come relazionarsi col cliente.

Tu non vendi un prodotto. Tu ingaggi relazioni.

Facciamo un esempio quotidiano e piuttosto realistico per te che sei nel settore cinofilo.

Tu sei un bravissimo istruttore cinofilo, hai un bellissimo centro addestramento. Avviato col sudore della fronte, investendo tutto te stesso energie e risparmi. 
Io vengo a conoscerti per la prima volta col mio pastore belga malinois giovane, senza problemi e ho semplicemente bisogno di capire quale disciplina sportiva è giusta per noi.


Adesso, raccontami perchè dovrei scegliere proprio te in mezzo ad altri cento, mille istruttori e centri cinofili.

In fondo, io non ho nessun problema col mio cane.
Anzi, abbiamo un bellissimo rapporto. Il cane è sereno ed equilibrato ed io NON ho nessuna intenzione di fare sport di morso con lui.
E quindi cosa posso fare per divertirmi con lui?

Dimmi da cosa partiresti per farmi la proposta migliore, adeguata alle mie esigenze ed in grado di farmi illuminare che tu sei veramente la persona che stavo cercando.

Sai bene anche tu, che non a tutti i proprietari piacciono Igp o Mondioring (approfondimento)

Sai anche tu, che non tutti i Malinois sono ben predisposti verso queste discipline.
Certo il cliché comune li vuole obbedienti, atletici, con voglia di fare e di mordere.

Ma io, proprietaria, ti sto dicendo che voglio soltanto divertirmi.

Ora CONVINCIMI


Non ti conosco ancora approfonditamente e ancora non ho maturata la fiducia totale: ho bisogno di sapere che ciò che mi proporrai sarai la cosa giusta che sto cercando.

Posso dirti quello che ho sempre fatto io come istruttrice e cosa mi piacerebbe come proprietaria.


1. Innanzitutto l'ASCOLTO senza contrapposizione.

Se vuoi portare qualcuno dalla tua parte evita di dirgli che sta sbagliando.

2. Successivamente chiedi e osserva le attitudini personali del conduttore.
Ad esempio ama correre oppure è una persona pacata e piuttosto lenta?
In questo caso non proporre Agility.
Oppure ama la natura e passeggiare per prati e boschi?
Ci sono bellissime discipline legate alle attività di ricerca per esempio.

Sono riuscita a spiegarmi?

3. Indaga quanto tempo ha disposizione per giocare col cane ed allenarsi.
Un conto è poter dedicare al cane un pomeriggio alla settimana, altra faccenda è avere tutti i pomeriggi liberi.
Concordi con me che si possono impostare attività completamente differenti?

4. Un' altra cosa importantissima da sapere è se la persona che abbiamo davanti ama la competizione oppure no.
Io sono altamente competitiva.
Non comincio mai una cosa se so di non poter andare in gara.
E possibilmente prediligo le competizioni ufficiali.
Quindi, se io venissi da te a cercare la disciplina sportiva più adatta e tu mi dicessi soltanto la Mobility dog, secondo te: accetterei?

Niente da togliere alla Mobility!
Ho utilizzato i suoi attrezzi, i suoi percorsi e la sua vision per innumerevoli volte!
Ma sarai d'accordo con me che non mi accontenterei vero?


Dopo queste belle ed importanti riflessioni insieme, voglio parlarti di S.C.strat+ Academy, soluzioni-su-misura-per te.

Da questa Academy e con questa Academy sperimenterai le tecniche migliori per relazionarti col tuo cliente, che vorrei ricordarti, NON è il cane!
Noi istruttori cinofili, addestratori, toelettatori e allevatori, abbiamo la brutta tendenza a pensare che il nostro utente ideale abbia zampe e coda.
Ma se ti fermi un attimo a pensarci bene, chi ti paga?
Lo so è sempre bruttissimo parlare di soldi.
Ma purtroppo sono e rimangono il nervo del nostro sostentamento...perciò...facciamo bene il lavoro che sappiamo fare!
Durante gli anni passati sul campo come istruttrice, come tutor in S.I.U.A., come istruttrice in diverse strutture di volontariato ho potuto sperimentare in prima persona quanto adesso insegno ai fruitori di S.C.start+ Academy.
La relazione tra colleghi e con il conduttore è fondamentale per la nostra professione.
Sono certa che tu sia un professionista preparato, ma so che alle volte ti senti in balia delle tue emozioni e questo ti fa disperdere il cliente ideale.
Oppure perdi la programmazione dei tuoi appuntamenti perchè semplicemente non hai acquisito un metodo semplice di pianificazione.
Oppure in molti si disperdono dopo la prima consulenza: questo mi capitava spessissimo nei miei primi anni di lavoro.
Se solo qualcuno mi avesse detto dove sbagliavo come l'Academy ha pensato per te!
Ancora non ti basta e vuoi saperne di più?
Segui il link alla pagina ed entra subito in contatto con me CLICCA QUI








sabato 10 settembre 2022

Chi è Robert Kiyosaki? conosciamolo meglio.

Robert Kiyosaki e le intelligenze finanziarie. Come possiamo applicarle?

Passiamo subito al sodo: perchè è così famoso?
Nel 1977 fondò la sua prima azienda, che vide nascere il portafoglio in nylon con chiusura in velcro.
Innovativo vero?
Ma non è di certo la parte più interessante della vita di Kiyosaki.
La parte che più mi ha affascinata della sua storia risale al 1994 quando esce il suo libro "Padre ricco, padre povero" che diventerà un best seller.
Lo trovi in vendita anche qui www.ilgiardinodeilibri.it o in altre librerie che più ti piacciono.
Lo so, adesso sei curios* di sapere di cosa tratta questo libro.
Normalmente pensiamo di avere un solo padre.
Ebbene R. Kiyosaki descrive suo padre biologico, come quello povero. Sempre dedito al benessere della sua famiglia.
Mentre nel libro dialoga anche con un padre ricco, che è esperto nell'utilizzo di tutta la sua intelligenza finanziaria.
Per capire rapidamente di cosa stiamo parlando ti lascio questo fantastico video riassuntivo.
Guarda questo video.



A questo punto vorrai anche tu capire come poter sfruttare il potenziale della tua intelligenza finanziaria.
Personalmente ho guardato anche questo video, che ti condivido qui.
Che ne dici?



Robert Kiyosaki rompe il paradigma che bisogna lavorare molto per guadagnare molti soldi e considerarsi ricchi.
Sostiene che le persone ricche non risparmiano, anzi: investono in modo che siano i soldi stessi che lavorino per loro.
Fantastico vero?
Questo tipo di mentalità ha spiazzato il mondo intero quando ha fatto la sua comparsa.
Robert è stato spesso attaccato per la sua filosofia sul denaro e sulla ricchezza.
Spesso è stato accusato di illeciti nelle sue attività.
Rimane un fatto importante:
ha parlato di soldi e di ricchezza, che è uno degli argomenti più spinosi che esistano.
E ne ha parlato invitando a un cambiamento di mentalità.
Secondo Kiyosaki la maggior parte delle persone povere parte dalla parte sinistra in alto del quadrante del cashflow da lui ideato.
Sostiene che siamo ereditariamente poveri. Nel senso che quando nasciamo in una famiglia con lavoro dipendente, non ci viene insegnato come sfruttare il potenziale del denaro.
Anzi, nemmeno la nostra istruzione è in grado di insegnarci come diventare ricchi.
Quindi, attraverso la nostra mente, la nostra volontà e le nostre competenze, dobbiamo scalare ogni parte del quadrante per arrivare nella parte più adeguata a fare in modo che sia il denaro a lavorare per noi.
Ciò diventare investitori.
Guadra, ti metto qui il quadrante per farti vedere che cosa intenda l'autore.
Sono certa che dopo aver ascoltato i video che ti ho messo e osservato attentamente questa immagine, ti renderai conto dove convenga stare!






Sono stata lavoratrice dipendente e mio marito ancora lo è.
Vengo da una famiglia di lavoratori dipendenti e mio marito anche.
E' vero, nessun tipo di istruzione mi aveva mai messo sulla strada delle intelligenze finanziarie se non la mia mente e la mia volontà di realizzare il mio sogno.
Forse è vero, la povertà è ereditaria...
Ma allora è anche vero che possiamo, a grande fatica, attraversare ogni quadrante del cashflow e scalare la montagna che porta alla nostra ricchezza?
Io, ci voglio credere.
Ero dipendente come operaria, per lo più.
Poi ho aperto la mia attività come libera professionista.
Ora entro appena appena nel quadrante in alto di sinistra.
A piccoli passi sto creando la mia impresa.
Mi sento come imprenditrice e mi interfaccio come tale davanti ai clienti o ai collaboratori.

Per questo oggi poso aiutarti a fare la stessa cosa se lo desideri.
Perchè non provarci? cosa hai da perdere?
Concedi alla tua mente di uscire dalla zona di confort e di provare a raggiungere ciò che desideri.
Non c'è niente di male a voler essere felici.
E soltanto perchè, anche tu come me, sei nat* tra i lavoratori dipendenti, non è detto che tu ci debba rimanere!
Io ti aspetto perchè te lo meriti.


Difese immunitarie basse? Consigli utili. Il reishi o ganoderma.

Ti senti le difese immunitarie basse e vuoi migliorare? Segui questi semplici consigli.

Partiamo dalla base: cosa vuol dire integrazione?

L'integrazione è semplicemente un "aiuto" in aggiunta a uno stile di vita corretto.
Un'alimentazione sana ed equilibrata, un pò di movimento adeguato in base al nostro corpo e al nostro tenore di vita, uno stile di vita con un livello di stress adeguato ed anche una posizione economica-sociale adatta a farti sentire bene.
Questo non te lo aspettavi vero?
Invece, proprio l'OMS ricorda che anche il livello economico contribuisce agli elementi che ci consentono di sentirci bene.
Guarda tu stess* da questo link principi-internazionali-sulla-salute

Quindi, se parliamo di sistema immunitario, non pensare ora alle influenze, ai virus, al freddo che arriverà.
Concentrati sul concetto di "rafforzare", ti ricordi la famosa pubblicità "prevenire è meglio che curare"?
Sicuramente sì, almeno una volta nella vita l'hai sentita.

Ecco oggi facciamo questo.
Parliamo di un fungo straordinario: il Reishi

Viene chiamato "il fungo di lunga vita" e ti garantisco che il motivo c'è.
Ne parlo sempre molto volentieri, perchè è un integratore che ha cambiato le mie giornate e a casa mia non manca mai.
Lui, sa già cosa fare. E' un fungo adattogeno: quando lo assumiamo, lui va dove deve e fa ciò che è meglio per il nostro organismo.
Sfiamma le zone interessate dall'infiammazione, allevia dolori articolari (cervicale, male alle spalle o alla schiena..), sistema il nostro intestino, attenua la gastrite e questi sono solo gli esempi dell'aiuto che mi ha dato.


Lo sai, non sono un medico e non voglio sostituirmi.
Non voglio neanche stare qui a raccontarti tutto con dei gran paroloni che dovrei copiare da manuali specializzati.


Cos'è il Ganoderma? (o Reischi)


Il ganoderma è un fungo parassita che si trova spesso su alcuni tipi di albero, molto presente nella medicina popolare cinese e giapponese.

E' commestibile?
NO

Come viene preparato?

Si essiccano le spore di questo fungo, successivamente le si utilizzano nella preparazione dei rimedi come: unguenti, decotti o liquori.
Possiede proprietà officinali, ma nessuna di queste è stata ancora comprovata scientificamente. 

Perchè utilizzarlo?

Per le innumerevoli proprietà benefiche che è in grado di rilasciare: alcuni studi hanno evidenziato un possibile ruolo dei triperteni fingini di tipo antinfiammatorio e di tipo citossico oncologico ( da Wikipedia).

Per cosa fa bene?
  • stimola la risposta immunitaria (immunostimolante) Quindi particolarmente adatto in situazioni in cui il fisico è sottoposto a duro stress, sia psicologico, sia fisico, magari per il cambio di stagione (esempi)
  • proprietà antiossidanti (aiuta a rallentare l'invecchiamento delle cellule)
  • proprietà antiallergiche (coadiuvante per chi soffre di allergie)
  • proprietà ipoglicemizzanti (coadiuvante chi ha problemi di glicemia)
  • proprietà anticonvulsivanti ed epatoprotettive (protegge il fegato)

Può avere effetti collaterali?

Sì, come per tutte le sostanze che introduciamo nel nostro corpo, siano esse naturali o meno, dobbiamo prestare attenzione agli effetti indesiderati che potrebbero avere sul nostro fisico o all'interazione con farmaci se ne dobbiamo assumere.
Per quanto riguarda il Ganoderma NON sono effetti indesiderati gravi, ma comunque è meglio prima di iniziare un trattamento ascoltare il parere del medico o dell' omeopata, che saprà consigliarci sul quantitativo e sulle modalità.
E comunque NON eccedere mai nei quantitativi giornalieri assunti.
Non sono un medico e NON mi permetterei mai di dare indicazioni, vi racconto semplicemente la mia esperienza.

Io lo utilizzo?

Certamente sì, perchè un quantitativo adeguato aiuta il fisico a stimolare tutte le risposte necessarie al suo corretto mantenimento come dicevamo nei punti precedenti.
Mi sono fatta consigliare su quella che dovrebbe essere la MIA  dose adeguata e ora sono tranquilla.
Lo assumo in capsule o anche nel caffè mysnep dolci pause perchè non mi fa venire male allo stomaco.

Sento la differenza?

Assolutamente sì!
Ho sempre sofferto di problemi di gastrite ma sono amante del caffè, tanto che ho sempre preferito sentire male allo stomaco ma senza mai voler rinunciare al caffè.


Voglio solo dirti quanto il Reishi abbia migliorato la qualità delle mie giornate e quanto sia utile anche in certe situazioni con i miei cani.

Ti invito a guardare il mio canale Telegram da qui.
Puoi guardare soltanto iscrivendoti ala canale, oppure chiedere di entrare anche nel gruppo dove ci scambiamo le esperienze legate principalmente ai cani.
Che ne dici, ti piace l'idea di non sentirti più sola?

Comunque se vuoi saperne di più nello specifico, chiedere non costa nulla.
E forse, per provare a stare bene in un modo completamente naturale, vale la pena tentare, sei d'accordo anche tu?

reishi
Reischi e Vitamina C completamente naturale


Come assumerlo?

Iniziamo il nostro percorso con Reishi con due capsule al giorno, se di buona qualità e concentrazione.
Ricordiamoci di prenderlo sempre insieme alla VitaminaC.

Questo è una buona norma per tutti gli integratori.

Infatti soltanto la VitaminaC può aiutare il prodotto a funzionare adeguatamente nel nostro metabolismo.


E' una molecola essenziale per generare centinaia di reazioni chimiche all'interno del nostro corpo.
Ti lascio il link a questo sito my-personaltrainer.it che io trovo sempre molto utile.
Parla i cose importanti, in modo veramente molto comprensibile per tutti.
Sono certa che troverai anche tu come me spunti interessanti.

Intanto ti ringrazio per aver letto fino e fammi sapere quali benefici a trovato con il Reishi!
Acquistalo qui

giovedì 8 settembre 2022

S.C.start+ Academy: soluzioni su misura per il tuo business cinofilo

Sei un professionista del settore cinofilia e il tuo business non decolla? Ascolta attentamente questa importante novità.

S.C.Start+ academy   può aiutarti 






Scopriamo insieme di cosa si tratta.


Di un percorso pensato per il settore cinofilo e A.S.D che ti aiuta in modo pratico nel tuo lavoro.
Sono sicura che avrai sentito più volte parole come:
  • "social media marketing"
  • trova il tuo "target di riferimento"
  • crea una relazione stabile col tuo cliente
  • fai "follow up" per non disperdere gli utenti acquisiti
  • imposta un calendario editoriale
  • segui un programma editoriale
  • eccetera, eccetera...
Più e più volte avrai pensato alle tue performance lavorative:
  • come migliorare
  • quali sono i tuoi punti di forza
  • quali invece le debolezze che ti rallentano nella crescita
  • cosa apprezzano di te i tuoi clienti
  • fino a quando restano con te
  • quali servizi può offrire
  • eccetera...
Oggi, voglio dirti questa cosa: se vuoi accrescere il tuo bacino di utenti, devi rendere sempre migliori le tue competenze professionali.
Lo sai anche tu, vero?
Guardiamo un esempio pratico.
Come ben saprai, quando siamo al telefono, davanti a un cliente oppure sul social, ti capita di provare emozioni poco affini al tuo obiettivo.
A questo punto tutto si fa più complicato: cala la tua concentrazione, diventi più nervoso, perdi il filo del discorso...
Insomma, la tua performance professionale subisce un drastico abbassamento e rischi di perdere il lavoro duramente conquistato fino a quel momento.

Ricorda: senza gestione dello stato d'animo ideale, la situazione potrebbe sfuggirti di mano e rischieresti a quel punto di salutare definitivamente il tuo cliente.

Consigli nel pratico:

Cosa puoi fare:
ad esempio, quando senti che la rabbia ti assale potresti applicare qualche tecnica di respirazione.
Oppure, quando un commento sul social proprio non ti va giù, potresti prenderti qualche secondo per respirare e riprendere in mano la concentrazione.
Sai bene vero, che è sempre buona cosa rispondere ai commenti?
Anche quelli negativi, perchè la capacità di rispondere in modo adeguato dimostra al tuo pubblico tutte la tua esperienza e professionalità.

So cosa ti stai chiedendo ora: ma quindi, questa Academy, di cosa si tratta?

Ascoltami bene


S.C.strat+ è un programma di allenamento a fare sempre meglio nel tuo lavoro.
Ti parlo di "allenamento" apposta, perchè, anche tu come me, ti alleni da una vita in ambito cinofilo e sai bene il valore di fare ogni giorno piccoli passi fino al raggiungimento di un grande obiettivo!
Il tuo!

Cosa faremo insieme?
Per prima cosa fissa il tuo appuntamento gratuito di 40 minuti attraverso il modulo qui di contatti per conoscere tutti gli strumenti e i servizi offerti.


Fatto questo:
  • stabiliamo le tue priorità per migliorare le tue skills
  • iniziamo subito a lavoraci sopra con strumenti pratici
  • ogni settimana facciamo il report della situazione

Per quanto tempo?

Tu solo puoi decidere quanto investire sulla tua formazione.
L'Academy è il tuo strumento di crescita e di miglioramento nel tuo business.

Ogni giorno ti prendi cura di decine e decine di clienti, ascolti le loro esigenze e lavori duramente per offrire loro il massimo del tuo servizio.
Ma per aumentare le percentuali del tuo successo hai bisogno di strumenti sempre aggiornati e a tua disposizione.
Per la prima volta, hai a disposizione un percorso unico nel suo genere.

Vuoi un ancora un esempio, vero?
Ti ho già parlato sopra di come gestire le tue emozioni nei confronti di un cliente o di un potenziale cliente.
Adesso immagina di voler far conoscere la tua nuova piscina per cani appena installata, che ti è costata tanti sforzi economici.
Desideri raggiungere le persone che potrebbero essere interessate.
Ma veramente credi che sia sufficiente pubblicare un bel post?
Dimmi, perchè dovrebbero scegliere proprio la tua piscina per cani?

Ormai NON esistono più prodotti da vendere, ciò che le persone oggi chiedono è relazione. Ed io sono qui per questo. 

Contattami subito




domenica 14 agosto 2022

Gita di famiglia con cane al Lago di Garda.

Gita in giornata a spiaggia Brema e Salò. Famiglia e cane.

Vuoi andare con la tua famiglia in gita al Lago di Garda, ma hai anche un cane.
E hai paura di ciò che potresti incontrare come situazione.
Guarda questo video.


Ottimo!
Hai ascoltato la mia esperienza e ti sei fatt* un' idea se andare oppure no.

In base a cosa hai scelto?

Il posto è veramente bello.
Per me che abito vicino a Parma, non è neanche troppo lontano.
Possiamo andare in giornata, senza stare troppo tempo in auto.

Ti lascio guardare la mia recensione su google della pizzeria Malibù, dove abbiamo cenato la sera.


Bellissima location, abbordabile per una famiglia di 4 persone come la nostra.
Ambient con musica anni 80-90 e luci di grande atmosfera sul gazebo.
Sul tavolo una candela.
Abbiamo mangiato la pizza col pesce. Buona e ben farcita.



pizza


pizzeria



Fammi sapere come ti sei trovat* in gita qui col tuo cane e 

la tua famiglia.
 

venerdì 12 agosto 2022

Cosa vuol dire diventare imprenditrici di se stesse.

Hai sentito parlare di network marketing e ti stai ancora chiedendo cosa sia.

La prima cosa è capire che si tratta di costruire una rete per sviluppare il proprio business.
Questo modo di lavorare è diventato talmente importante, che è diventata una vera professione. 
Vediamo nel dettaglio.

Cos'è il network marketing e chi è il networker.

Il networker è un professionista che mette a disposizione la propria professionalità in un settore di competenza e la propria esperienza diretta di un prodotto/servizio.
In pratica, si occupa di mettere in relazione i propri contatti per creare sinergie professionali.
Il suo metodo di lavoro è appunto il network marketing, tecnica di business molto utilizzata nel mondo anglosassone.
Da qualche tempo anche l'Italia si sta aprendo a questo modo di lavorare.

Come si comincia?

Si inizia scegliendo l'azienda con cui si condivide la mission e la vision.
Il primo passo per promuovere un prodotto o servizio è "innamorarsi" di quel prodotto/servizio.
Infatti, l'inizio dello sviluppo del business parte da una semplice condivisione di un bene.
Parlando con la nostra cerchia di influenza, cominciamo a raccontare cosa ci fa stare bene e cominciamo dunque a promuovere quasi inconsapevolmente la nostra attività.
All'inizio i networker sembrano dei semplici venditori.

Cosa succede dopo i primi passi?

Il networker coinvolge altre persone "innamorate" del prodotto o servizio offerto ed iscrive così i primi distributori.
Che come lui inizieranno la promozione nella loro cerchia di influenza.

Il networker che ha iniziato per primo su questa strada dovrà essere in grado a questo punto di aiutare i nuovi entrati a realizzare il proprio business.
Durante gli anni di lavoro, dopo l'avvio dell'attività, gli sforzi del networker si sposteranno dalla vendita alla formazione.
Occuperà il proprio tempo aiutando altri networker a evolvere il loro business personale.

A questo punto diventa un vero e proprio professionista completo a 360 gradi.
Dovrà conoscere le migliori tecniche di vendita, l'arte della comunicazione, il visual merchindising, il social media marketing, le dinamiche relazionali, il business plaining e tanto altro ancora.

Quali requisiti occorrono per essere un buon networker?

Sicuramente doti commerciali, capacità comunicative, spirito d'iniziativa, automotivazione, capacità relazionali, doti di auto-imprenditorialità.
Perchè in fondo è una libera professione e si diventa veramente imprenditori di se stessi.

Sono certa che a questo punto vuoi saperne di più per iniziare subito: contattami senza impegno. 


simona guidotti
questa sono io a colazione