Tutto è iniziato con Dorian e la scoperta della forza dell’integrazione. Dopo anni di ricerca, ho trovato una soluzione di qualità che ha cambiato il mio approccio al benessere. Ma non basta avere un buon prodotto: serve anche saperlo comunicare. Oggi aiuto chi vuole trasformare la propria passione in un’opportunità concreta, con strategie di comunicazione efficaci e autentiche. Vuoi imparare anche tu? Iscriviti alla newsletter e scopri i miei consigli!
lunedì 20 dicembre 2010
Gita in camper con il cane. Rispondi a queste 5 domande.
giovedì 9 dicembre 2010
Cosa vuol dire "identità"? Estratto dal pensiero di E. Glissant
Le Identità sono come delle isole nell'arcipelago, sono vicine, diverse, unite ma non chiuse.

domenica 5 dicembre 2010
Il week-end, che si fa? relax di un'istruttrice cinofila.
Che si fa nel week-end? relax, almeno ci si prova....
giovedì 2 dicembre 2010
Tanta neve sul mio campetto di educazione di base.

martedì 30 novembre 2010
Cane Corso e Kong: perchè?
Il Kong: un alleato essenziale per l'educazione del tuo Cane Corso
Il Kong è molto più di un semplice giocattolo: è uno strumento fondamentale per cani di qualsiasi taglia, razza, sesso ed età.
Per il suo corretto utilizzo leggi direttamente il post esplicativo.
La mia esperienza personale con Dorian, un giovane Cane Corso, dimostra quanto possa essere utile nell'educazione e nello sviluppo di un cane di questa razza.
Perché il Kong è importante per un Cane Corso?
Essendo un Cane Corso, una razza potente e spesso incline a tirare, strappare, mordere e distruggere, era fondamentale insegnargli a gestire la sua forza e a sviluppare interessi verso attività più costruttive.
I benefici del Kong nel percorso educativo di Dorian
Attraverso l’utilizzo del Kong, Dorian ha imparato:
- a utilizzare la bocca in modo controllato, adeguando la forza alla situazione.
- a sviluppare pazienza e concentrazione, cercando di ottenere il cibo o le ricompense nascoste al suo interno.
- a stimolare la mente attraverso il gioco e il problem solving.
Questi progressi si sono riflessi positivamente anche nei comportamenti quotidiani di Dorian, rendendolo un cane più equilibrato e gestibile, sia a casa che in ambienti esterni.
Un consiglio per i professionisti cinofili
Se sei un educatore cinofilo e hai un cliente con un Cane Corso, il Kong potrebbe diventare il tuo alleato nella gestione di comportamenti indesiderati, favorendo una crescita armoniosa del cane.
Può essere usato come strumento educativo per insegnare la moderazione della forza, promuovere attività costruttive e rafforzare il legame tra cane e proprietario.
Guarda il video del corso per educatori cinofili per scoprire quali attività aggiuntive puoi introdurre una volta che il cane si è affezionato al suo Kong.
Questi giochi possono evolversi in vere e proprie attività di apprendimento, stimolando la mente del cane e rafforzando il legame con il suo proprietario.
Vuoi scoprire di più sull’uso del Kong e su altre strategie educative per i tuoi clienti?
Puoi utilizzare questa storia come testimonianza diretta per raccontare ai tuoi clienti i benefici di questo strumento. Ricordati di citare la fonte se la utilizzi!
Per consigli personalizzati o un corso di marketing narrativo che ti aiuti a valorizzare il tuo lavoro, contattami qui: insieme possiamo costruire storie che parlano al cuore dei tuoi clienti.

domenica 28 novembre 2010
Ed eccolo qui: il mio Dorian. Un Cane Corso ti cambia la vita per sempre.
Ecco chi è Dorian, un Cane Corso.
Il "mio" super eroe,
il cane di casa e molto di più
il mio alter ego
-
foto dal web Ieri sono andata a fare una lezione a domicilio con il mio cagnone, dopo di che visto il bel sole che c'era, mi sono detta:...
-
Questo ostacolo prevede un tavolo con ai bordi dei nastri leggeri che arrivano fin quasi a terra, ondeggiano e si muovono. Il cane deve a...
-
Le convenzioni Snep: un'opportunità imperdibile per ogni esercente! Perché, tu che hai già la tua attività dovresti aderire subito? N...