Tutto è iniziato con Dorian e la scoperta della forza dell’integrazione. Dopo anni di ricerca, ho trovato una soluzione di qualità che ha cambiato il mio approccio al benessere. Ma non basta avere un buon prodotto: serve anche saperlo comunicare. Oggi aiuto chi vuole trasformare la propria passione in un’opportunità concreta, con strategie di comunicazione efficaci e autentiche. Vuoi imparare anche tu? Iscriviti alla newsletter e scopri i miei consigli!
Piccole grandi esperienze: Erinni non aveva mai visti giocattoli che suonano e si nota dalle sue espressioni!
Trovo che sia importante a qualsiasi età imparare a conoscere oggetti diversi, rumori e suoni differenti perché è soltanto così che si aumentano le conoscenze, le competenze di manipolazione dell'ambiente e soprattutto la propria autostima!
Soltanto attraverso il "fare" ci si può confrontare con se stessi
Immagina di arrivare al canile in una fredda giornata invernale. Piovosa e grigia.
Hai fatto già fatica ad uscire di casa al mattino, perchè l'idea di stare fuori al freddo tutta la giornata ti faceva venire voglia di stirare più che andare nei box umidi e bagnati dalle pulizie quotidiane.
Tuttavia, arrivi nel parcheggio e ti viene incontro all'auto un simpatico cagnetto anziano.
Baldanzoso e festoso, che non ama particolarmente farsi accarezzare, perchè troppe volte quelle carezze lo hanno ferito e tradito.
Però ancora talmente tanto gentile, educato ed equilibrato con tutti i viventi, che può permettersi di girare libero nel canile e nei suoi prati contigui.
Come ti sembra adesso la giornata: ancora fredda e grigia? o inizi a vedere qualche raggio luminoso?
Questa è la magia del canile: può illuminare le tue giornate.
La visita al canile diventa magicamente un momento di serenità e di amore reciproco.
Il cane anziano ti fa sentire speciale con la sua presenza affettuosa e la sua dolcezza.
Anche se non potrai portare a casa con te questo cane nello specifico, il tempo trascorso con lui sarà un dolce ricordo che porterai nel tuo cuore come esperienza.
Saprai che hai reso felice qualcuno anche solo per un breve momento della sua esistenza.
Nell'intervista specifica quali sono i suoi presupposti teorici nell'educazione del cane e nel rapporto cane/proprietario, chiarisce da dove l'associazione sviluppa i suoi percorsi e soprattutto specifica di non volersi mettere al di sopra di nessuno, perché è soltanto con costante umiltà che si può progredire.
Però Wave lancia una proposta completamente innovativa e coinvolgente....ma perché non venite a scoprirla di persona?
evento per i canili
per i professionisti del settore
i nostri corsi
Ho un grande sogno in mente: un nuovo sistema educativo per i cani ed i loro proprietari.
L'hanno già detto in tanti?
può darsi, ma non come lo custodisco io nella testa!
Ho in mente di trasformare Wave in polo didattico per istruttori, educatori, addestratori ed operatori di canile, che potranno diventare un'unica figura: base sicura per i proprietari.
Ognuno probabilmente vorrà mantenere le proprie tecniche educative e su questo per ora non mi soffermo a discuterne, perché una volta che il nuovo approccio Wave sarà in atto non ci sarà più bisogno di fare distinzioni tra scuole e metodologie....
Ambiziosa?
Moltissimo, soprattutto perché credo di essere su una strada completamente nuova, dove nessuno fin ora si sia mai avventurato e soprattutto perché vedo notevoli risultati nel mio modo di lavorare, che ormai ho acquisito da qualche anno a questa parte.
Non mi arrogo posizioni che non mi competono e lascio ad ogni professionista la propria parte, ma sono per questo convinta che la mia parte non comprenda soltanto esercizi sul cane.
Banale? già ascoltato?
probabilmente è vero, ormai ci sono centinaia di professionisti che sventolano che si occupano di relazione...purtroppo....
Ma in realtà non sanno nemmeno declinare le 3 macro aree delle emozioni! non sanno nemmeno dare il nome corretto distintivo tra emozione e sentimento!
Non sanno nemmeno che cosa provoca la rabbia!
Non sanno nemmeno che cosa voglia dire che le emozioni sono circolari, perché pensano che empatia voglia dire provare la rabbia dell'individuo che ho davanti!
pensano che l'empatia sia sinonimo di alchimia.........
Sono brusca?
Sì, sono delusa dalla marea di frottole che sento raccontare da gente che dovrebbe essere soprattutto preparata ad accogliere il disagio delle persone e dei loro cani, ad ascoltarne la rabbia e la paura, a sentire il bisogno che sommerge i loro comportamenti.
Ecco cosa voglio che diventi Wave: accoglienza, fiducia, collaborazione e rispetto dell'identità di ognuno.
l'insegnante trattiene il cane per aiutarlo a tornare veloce del conduttore
insegnare al cane il seduto di fronte
cane seduto di fronte
gira attorno al cane
condotta, primi passi
Corso Istruttori di Rally Obedience, primo livello
Pandino, Nuvole Rosse con Alessandra Bellini e Anna Congiu. Fantastica esperienza!
Questo è il percorso (almeno le foto ne riprendono una parte) che ho fatto con Erinni. La Rally-O' è una disciplina sportiva a tutti gli effetti: gare, ring, punteggi...ma con un enorme vantaggio rispetto alle altre: si può praticare con qualsiasi cane!
Non importa la taglia, l'età, le motivazioni...ed Erinni direi che ne è un esempio...
Siamo arrivate il primo giorno al centro di Pandino le Nuvole Rosse molto goffe, impacciate, insicure.
Uso il plurale perché anch'io facevo fatica a guidarla nell'assumere le posizioni correttamente, non sapevo come aiutarla nel gestire la sua mole.
Ma sapevo che questo corso ci avrebbe fatto bene!
A me nell'imparare quanto spazio occupa il mio cane, come gestire la mia comunicazione non verbale per poterla guidare a fare dei movimenti sempre più piccoli e fini e per lei per aprirsi definitivamente al mondo.
E così è stato.
L'ambiente e le insegnanti sono state stupende nel capire le nostre difficoltà e nel saper metterci a nostro agio, le compagne di classe sono state speciali nel saper rispettare i nostri tempi e nel saper valorizzare ogni nostro piccolo successo.
Così, Erinni ha imparato che uscire a passeggio è bello e divertente, ha preso sicurezza nei suoi movimenti e soprattutto ha capito che insieme possiamo affrontare qualsiasi cosa!
Le discipline sportive vanno scelte accuratamente perché possano apportare dei miglioramenti di relazione nella coppia cane conduttore, perché possano aiutare il cane a rafforzare le proprie competenze e la propria autostima.
In questo caso specifico ho scelto la Rally O' per alcuni motivi in particolare:
il regolamento è facile da imparare vedi link apri pdf
è divertente per il cane durante la preparazione
è divertente per il cane durante la gara, infatti l'ambiente non è performante come altre discipline seguimi su IG o FB
gli esercizi sono altamente collaborativi tra cane e conduttore
mi piace e mi diverte
ci sono tante gare dove conoscere gente
è una disciplina sportiva "curativa" per aspetti comportamentali problematici del cane
Ah quasi dimenticavo di dirti, che grazie a questa esperienza e alla mia fantastica Erinni, mi sono portata a casa il brevetto istruttore di Rally O' primo livello.
Un Alano ha bisogno di stare al caldo nei momenti più freddi. Metti un cappottino imbottito e impermeabile e uno scaldacollo per aiutarlo a non subire contratture muscolari.
A Erinni ho comprato subito un bellissimo impermeabile imbottito, perchè ho visto immediatamente quando sofrisse il freddo. Nonostante la mole gigante, l' Alano no ha sottopelo che lo protegga e non ha nemmeno tanto grasso cutaneo.
Per cui mi raccomando: attenzione alle temperature.
Quando fa molto freddo le faccio indossare anche un morbido e caldo scaldacollo in un tessuto favoloso che previene le tensioni muscolari.
Ha il collo lungo e muscoloso, molto esposto alle escursioni termiche.
Quindi facilmente potrebbe soffrire di cervicale: proprio come me o come te.
Anche tu hai male alla cervicale? Allora sai quanto possa essere fastidiosa o anche dolorosa.
Per il cane è la stessa cosa.
Nota bene: non tutti i cani potrebbero tollerare vestiario addosso.
Fai con calma e prenditi il tempo di osservare il tuo cane.
Potrebbe sentirti stretto o scomodo nei movimenti.
Abitualo dolcemente e fagli sentire che è fatto per il suo benessere.