Docente e formatrice, mi occupo di inclusione, linguaggi e didattica narrativa. Questo blog nasce dal desiderio condividere strumenti utili per chi vuole trasformare la propria passione in un’opportunità concreta, con strategie di comunicazione efficaci e autentiche. Vuoi imparare anche tu? Iscriviti alla newsletter e scopri i miei consigli!
lunedì 16 novembre 2015
Il cane può stare in braccio?
Sono in crisi?
L'osmosi emozionale, in sintesi, Dorian ed i nostri amici
OSMOSI EMOZIONALE
come si può indurre un'emozione?
Tratto dal libro Dorian ed i nostri amici

sabato 10 ottobre 2015
Come comunicare in modo adeguato: interazione cane-umano.
L' arte di saper comunicare in modo adeguato.
1. Chiediamoci: quale linguaggio dobbiamo adottare?
In considerazione dell'ambiente in cui ci troviamo o del pubblico a cui ci rivolgiamo, dobbiamo conoscere diversi registri linguistici, toni differenti e modalità espressive adatte all' interlocutore che sta conversando con noi.
2. Riflettiamo: come dobbiamo interagire?
Entra in gioco la nostra personalità, che influenza quello che diremo e come lo diremo.
3. Conosci il potere delle emozioni nella comunicazione?
Hai già sentito parlare di Intelligenza Emotiva?
Anche tu provi momenti di tensione col tuo cane?
Scrivimi e parliamone insieme.
giovedì 24 settembre 2015
Mylandog Milano 2014
Rally Obedience: un pò di svago per i cani
![]() |
![]() |
comunicazione di gioco |
![]() |
lui ha capito che si gioca |
Erinni ed il suo grande amico Argo: l'unico che da quando la conosco l'abbia mai fatta divertire sul serio!
Un momento di svago durante il nostro corso di preparazione per istruttori Rally Obedience di 1 livello.
Bellissimi, svago anche per me a guardarli!
Ah sì lo so a cosa stai pensando: guardare due molossi che giocano è impressionante!
Sono pesanti e materialoni, ma hanno un tipo di comunicazione che per me è chiarissima.
Forse perchè mi sono abituata osservando il mio Dorian, forse perchè mi sento molto vicina a loro come tipo di interazione.
Fatto rimane che capisco benissimo cosa dicono e quali sono le loro intenzioni.
Erinni poi per me è un libro aperto.
Siamo direttamente l'una nella mente dell'altra. In ogni momento.
La pesantezza della sua stazza la rende molto abile nei micro movimenti, così si sforza meno e si spiega meglio.
Conosci i segnali comunicativi principali del cane?
La saggezza del cane anziano: adozione Rottweiler 10 anni
Ormai la conosci sicuramente: lei è Paola, ormai ha circa 15 anni e per un Rottweiler è un record da guiness!
Adottare un cane di già 10 anni è stata un'esperienza stupenda e gratificante, la sua esperienza, il suo equilibrio sono stati la garanzia di una vita insieme intensa ma pacata e serena.
Hai il timore che un cane adulto possa turbare l'equilibrio della tua famiglia?
giovedì 2 luglio 2015
Come concludere un percorso educativo col tuo cane in modo collaborativo: l'uscita di W.a.v.e.-asd
venerdì 17 aprile 2015
Cosa vuol dire "socializzare" il cane?
Cosa vuol dire seguire il giusto percorso per socializzare il cane?
SEGUITE LA RUBRICA a Telecolor
"L' istruttore risponde"
Socializzare non vuol dire soltanto giocare.
Vuol dire conoscere.
giovedì 9 aprile 2015
Giocattoli squeeze?
Gioco libero tra Alano Arlecchino e meticcio
Alano arlecchino e la sveglia mattutina. Troppo dolce.
Anche il tuo Alano non vuole alzarsi al mattino?
Accoglienza al canile.
Immagina di arrivare al canile in una fredda giornata invernale. Piovosa e grigia.
Intervista di Wave-work at vital emotion
![]() |
il logo |
![]() |
evento per i canili |
![]() |
per i professionisti del settore |
![]() |
i nostri corsi |
giovedì 26 febbraio 2015
Rally Obedience
insegnare al cane la rimessa al piede |
l'insegnante trattiene il cane per aiutarlo a tornare veloce del conduttore |
insegnare al cane il seduto di fronte |
cane seduto di fronte |
gira attorno al cane |
condotta, primi passi |
Corso Istruttori di Rally Obedience, primo livello
Pandino, Nuvole Rosse con Alessandra Bellini e Anna Congiu.
Fantastica esperienza!
Questo è il percorso (almeno le foto ne riprendono una parte) che ho fatto con Erinni.
La Rally-O' è una disciplina sportiva a tutti gli effetti: gare, ring, punteggi...ma con un enorme vantaggio rispetto alle altre: si può praticare con qualsiasi cane!
- il regolamento è facile da imparare vedi link apri pdf
- è divertente per il cane durante la preparazione
- è divertente per il cane durante la gara, infatti l'ambiente non è performante come altre discipline seguimi su IG o FB
- gli esercizi sono altamente collaborativi tra cane e conduttore
- mi piace e mi diverte
- ci sono tante gare dove conoscere gente
- è una disciplina sportiva "curativa" per aspetti comportamentali problematici del cane
![]() |
diploma istruttore rally o' |
-
foto dal web Ieri sono andata a fare una lezione a domicilio con il mio cagnone, dopo di che visto il bel sole che c'era, mi sono detta:...
-
Le convenzioni Snep: un'opportunità imperdibile per ogni esercente! Perché, tu che hai già la tua attività dovresti aderire subito? N...
-
L' arte di saper comunicare in modo adeguato. Un argomento complesso, ricco e indispensabile per tutti coloro che intendono lavorare c...