venerdì 15 maggio 2020

Salut,ça va?


Cosa vuol dire "salut"?
come si utilizza correttamente?
come si pronuncia?


Quando sono andata in Francia la prima volta ero veramente molto giovane e utilizzavo "salut" molto spesso...bhè alle volte anche in modo erroneo.
Infatti, da brava Italiana, sostituivo il nostro "ciao" con "salut" e pensavo di parlare correttamente, perchè sapevo che "bonjour" e "bonsoir"  appartengono a un registro linguistico formale.
Ho imparato invece che nella lingua francese bisogna distinguere in saluti di incontro e saluti di allontanamento.
Infatti quando due interlocutori si separano l'uno dall'altro, dicono:
  • "au revoir"
  • "à bien tot" (acc. circonflesso)
  • "à toute à l' heure"
  • "à plus tard"
  • "à tout de suite" 
  • "bonne journée" 
o espressioni simili per indicare più o meno quando avranno ancora la possibilità di rivedersi.



martedì 5 maggio 2020

Esempio esercitazione di francese




Per imparare correttamente una lingua straniera bisogna sforzarsi il più possibile di pensare direttamente nella L2.
In questo video vi mostro un semplice esempio di piccoli passaggi dai quali partire.
Per qualsiasi necessità non esitate a contattarmi.

lunedì 4 maggio 2020

Il nastro che ti trasforma in ballerina





Ho ritrovato questo nastro in una scatola sopra all'armadio, lo custodivo gelosamente, perchè mi ha regalato pomeriggi "magici".
Lo utilizzavo nei miei pomeriggi di bambina e ritrovarlo mi ha riportato a quei momenti.
E' un nastro che può trasformare in ballerina dei sogni con un pizzico di fantasia!

venerdì 1 maggio 2020

Produzione dell' orto



Prima insalata e primi radicchio dell' orto di Marco.
Grande soddisfazione e ottimo sapore.

mercoledì 29 aprile 2020

Balù ha perso gli artigli




Ombre cinesi fatte in casa: la storia degli artigli persi e ritrovati di Balù fatta da noi a casa.


"Lo scoiattolo", racconto di mio figlio

C' era una volta un piccolo scoiattolo,
che viveva in un bosco.
All' improvviso c'era un cacciatore che lo vide e lo prese. Lo portò a casa sua e lo intrappolò in un buco.
E non gli dava da mangiare per una settimana e neanche l' acqua.
Lo scoiattolo voleva da mangiare e da bere.
In casa c' era tanto baccano incredibile, perchè urlavano tantissimo e lo scoiattolo voleva tanta serenità.
Ma voleva anche andare fuori con gli altri animali!
Il cacciatore è molto cattivo perchè sgridava molto e lui mangiava gli animali, forse poteva mangiare anche lo scoiattolo.
Il cacciatore aveva una moglie molto buona, serena e tenera e la sgridava molto e la picchiava quando faceva qualcosa di male o sbagliava qualcosa anche non tanto grave.
Sua moglie voleva salvare lo scoiattolo.
Quindi più tardi la moglie andò nel buco a salvarlo.
La moglie prese il fucile e la mazza per fare il buco nel muro per scappare.
Il cacciatore gridò: "Moglie, moglie dove sei finita?".
La moglie stava zitta e anche lo scoiattolo stava zitto.
Il cacciatore andò fuori dalla casa e nessuno c'era, quindi la moglie e lo scoiattolo scapparono.
Era notte, la moglie aveva detto: "Il cacciatore dorme, adesso ti libero".
E ha liberato lo scoiattolo.
Lo scoiattolo continuava a dire: "Grazie, grazie, grazie molte, come sei buona!" e andò con gli altri amici animali nel bosco.
Era tutto contento, perchè il cacciatore non lo aveva mangiato a colazione.
Intanto la moglie è tornata a casa e il cacciatore dice a sua moglie: "Perchè non c'è più lo scoiattolo? Lo avevo preso apposta perchè mi piaceva tanto".
La moglie dice: "Tu cacciatore mi avevi detto che mangiavi lo scoiattolo, allora l'ho liberato con gli altri animali".
Il cacciatore dice: "Sì moglie avevi ragione lo volevo mangiare a colazione, meno male che ho una moglie buona che vuole bene agli animali".
Un giorno lo scoiattolo stava dicendo quello che era successo nella casa del cacciatore a tutti gli animali e amici scoiattoli.
Erano stupiti da quello che era successo tutti gli animali non erano per niente contenti.
Gli animali allora tutti andarono a casa del cacciatore, tranne lo scoiattolo quello che era finito nel buco non ci andò più.
Allora quando entrano nella casa il cacciatore con la moglie erano stupiti perchè non avevano mai visto una mandria di scoiattoli.
Il cacciatore e la moglie sono scappati subito via dalla casa, perchè avevano paura.
Lo scoiattolo era tutto contento perchè era andato via il cacciatore cattivo con la moglie, non veda l'ora perchè voleva serenità.
Dopo gli scoiattoli andarno con gli altri animali a giocare e a prendere le noci.
E la fine del racconto è che la gara degli scoiattoli chi prendeva tante noci vinceva la noce più grande del mondo.
Allora provate a immaginare chi ha vinto?


Fine del racconto

di Marco Ricci

martedì 21 aprile 2020

Scatola per ufficio fatta in casa



I miei figli ed io ci divertiamo spesso a decorare le vecchie scatole da scarpe con ciò che troviamo in casa.
Soprattutto mio figlio ama "giocare all'ufficio" e decora simulando gli accessori che occorrono a una vera scrivania in un ufficio.
Nella foto vedete un esempio di ciò che si può fare con semplici oggetti che non servono più e che possono prendere nuova vita.

Basta fantasia e un pò di colla caldo!

Materiale:
  • scatola da scarpe
  • raccogli uova in cartone
  • fiocco per pacchi
  • scatolina in acciaio riciclata da un orologio
  • scatolina delle perline
Assemblate a piacere realizzando l'ufficio che avete sempre sognato di avere! 

Che ne pensate? postate le vostre meraviglie 😃