mercoledì 3 aprile 2013
Un caso risolto di aggressività da contatto
Ti ricordi il cane possessivo del video possessività ?
Finalmente qualche segno di miglioramento: esce in passeggiata con i suoi proprietari e riesce a svolgere con loro qualche semplice attività.
Abbiamo lavorato tanto insieme: da settembre una volta alla settimana e ultimamente una volta al mese per controllare i progressi.
La famiglia ha dovuto subire di tanti alti e bassi da parte del cane, che spesse volte li ha messi a dura prova eppure insieme ci siamo riusciti.
Un esempio ottimo di riuscita della terapia cognitivo- comportamentale che unita alla partecipazione piena dei componenti del nucleo famigliare agisce sul soggetto dando ottimi risultati!
Il cane grazie alle mie indicazioni e alla capacità di attuarle da parte della famiglia è riuscito a superare i suoi ricordi negativi, le sue inesperienze e le sue diffidenze; siamo riusciti a creare un equilibrio che da la possibilità a tutto il sistema di poter interagire con i suoi componenti.
L'obbiettivo principale era la passeggiata.
Il cane mordeva tutte le volte che era toccato e soprattutto sul collo: quindi sia pettorina sia collare erano proibitivi e questo lo impossibilitava ad uscire.
Finalmente abbiamo fatto leva sulle giuste componenti cognitive e siamo riusciti a trovare da parte sua una maggiore tolleranza e riflessività che ci hanno condotto in passeggiata.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
-
foto dal web Ieri sono andata a fare una lezione a domicilio con il mio cagnone, dopo di che visto il bel sole che c'era, mi sono detta:...
-
L' arte di saper comunicare in modo adeguato. Un argomento complesso, ricco e indispensabile per tutti coloro che intendono lavorare c...
-
Le convenzioni Snep: un'opportunità imperdibile per ogni esercente! Perché, tu che hai già la tua attività dovresti aderire subito? N...