Hai sentito parlare di network marketing e ti stai ancora chiedendo cosa sia.
La prima cosa è capire che si tratta di costruire una rete per sviluppare il proprio business.
Questo modo di lavorare è diventato talmente importante, che è diventata una vera professione.
Vediamo nel dettaglio.
Cos'è il network marketing e chi è il networker.
Il networker è un professionista che mette a disposizione la propria professionalità in un settore di competenza e la propria esperienza diretta di un prodotto/servizio.
In pratica, si occupa di mettere in relazione i propri contatti per creare sinergie professionali.
Il suo metodo di lavoro è appunto il network marketing, tecnica di business molto utilizzata nel mondo anglosassone.
Da qualche tempo anche l'Italia si sta aprendo a questo modo di lavorare.
Come si comincia?
Si inizia scegliendo l'azienda con cui si condivide la mission e la vision. Il primo passo per promuovere un prodotto o servizio è "innamorarsi" di quel prodotto/servizio.
Infatti, l'inizio dello sviluppo del business parte da una semplice condivisione di un bene.
Parlando con la nostra cerchia di influenza, cominciamo a raccontare cosa ci fa stare bene e cominciamo dunque a promuovere quasi inconsapevolmente la nostra attività.
All'inizio i networker sembrano dei semplici venditori.
Cosa succede dopo i primi passi?
Il networker coinvolge altre persone "innamorate" del prodotto o servizio offerto ed iscrive così i primi distributori.
Che come lui inizieranno la promozione nella loro cerchia di influenza.
Il networker che ha iniziato per primo su questa strada dovrà essere in grado a questo punto di aiutare i nuovi entrati a realizzare il proprio business.
Durante gli anni di lavoro, dopo l'avvio dell'attività, gli sforzi del networker si sposteranno dalla vendita alla formazione.
Occuperà il proprio tempo aiutando altri networker a evolvere il loro business personale.
A questo punto diventa un vero e proprio professionista completo a 360 gradi.
Dovrà conoscere le migliori tecniche di vendita, l'arte della comunicazione, il visual merchindising, il social media marketing, le dinamiche relazionali, il business plaining e tanto altro ancora.
Quali requisiti occorrono per essere un buon networker?
Sicuramente doti commerciali, capacità comunicative, spirito d'iniziativa, automotivazione, capacità relazionali, doti di auto-imprenditorialità.
Perchè in fondo è una libera professione e si diventa veramente imprenditori di se stessi.
Sono certa che a questo punto vuoi saperne di più per iniziare subito: contattami senza impegno.
 |
questa sono io a colazione |